
La prima immagine mostra la rotazione stellare attorno alla Stella Polare. Somma di immagini eseguite con Canon 350D modificata e tele 18/55 posto a 18mm f 5,6.

La seconda immagine ritrae una strisciata con la più evidente Arturo lambire la vetta del Picco Rosso. Strumentazione e tecnica come precedente.

Quest'ultima immagine, ritrae sempre il picco rosso e la stella Arturo, ma questa volta grazie alla presenza della Luna quasi piena dietro i monti, ha creato uno scenario irreale. Mostrando sulla foto una luce come se fosse l'alba, ma in realtà siamo in piena notte.
Temperature di ripresa intorno a 6°.
Marcello AMARI