sabato 30 novembre 2013

M 74

Immagine della Galassia M 74, ripresa dal mio osservatorio con una CCD ORION StarShoot Pro DS a Colori e SW Newton da 254mm su montatura Celestron CGEM. Somma di 14 pose da 10' estratte da un gran numero di pose rovinate dai terremoti prodotti dall'Etna. Elaborazione Maxim DL LE e Photoshop.
M 74/NGC 628 è una galassia spirale di tipo Sc di dimensioni 10'x9' dista 32 milioni di anni luce, rintracciabile nella costellazione dei Pesci.

Marcello AMARI

Immagine pubblicata all'interno dell'articolo " Come se non bastasse tutto il resto" su COELUM Astronomia Gennaio 2014.

Etna parossismo 28.11.2013


Immagini riprese da Nicolosi CT ( Sicilia ), il 28.11.2013 nella tarda serata, con Canon 1000D e Sigma 70/300 apo f 5,6. Dopo giorni di tremori di notevole intensità si presenta un'altra delle attività parossistiche dell'Etna, con fontane di lava e boati spettacolari. Di seguito alcuni scatti prima che le nuvole e la cenere prodotta coprissero la visuale.

Marcello AMARI



Immagine pubblicata all'interno dell'articolo " Come se non bastasse tutto il resto" su COELUM Astronomia Gennaio 2014.
Immagine dell'anello di fumo vulcanico, prodotto dai vulcani molto raramente in particolari condizioni di degassazione di vapori e gas vorticosi espulsi. L'immagine è stata scattata da Nicolosi CT, da mia moglie la mattina del 16.12.2013.


domenica 3 novembre 2013

M 31 Andromeda Galaxy

Immagine della Galassia di andromeda "M 31", ripresa dal mio osservatorio casalingo, famoso per l'inquinamento l'uminoso di cui è afflitto, con CCD Orion StarShoot Pro DS a Colori posta al fuoco diretto di un SW newton da 254 mm su Celestron CGEM. Elaborazione di 32 fotogrammi da 5', con Maxim DL LE e Photoshop.
La famosa grande galassia di Andromeda è l'oggetto più lontano visibile ad occhio nudo ( 2,3 Milioni di a.l. ), di magnitudine 3,5 è visibile a circa 1°,4 ad ovest di v And, nell'omonima costellazione. Si tratta di una galassia a spirale molto grande di tipo Sb, tanto da non potersi inquadrare interamente nel pur generoso sensore della mia CCD, avendo una dimensione di 3°x1°.

Marcello AMARI

Pubblicata su Astronomia News ( Le vostre Foto 06.11.2013 )

lunedì 5 agosto 2013

NGC 6822

Immagine della Galassia Irregolare di Barnard ( mag. 9.0 ), Ripresa dai Monti Nebrodi il 16.08.2013.
La NGC 6822 è una Galassia visibile nella Costellazione del Saggittario, in cui è visibile il centro della nostra galassia per cui è eccezionale e difficile da riprendere poichè immersa in un mare di stelle di fondo della Via Lattea. La foto è stata realizzata con un rifrattore Takahashi TSA da 102mm e una CCD Orion StarShoot Pro DS a Colori su montatura Vixen Sphinx, sommando 14 pose da 10', successivamente elaborate con Maxim DL LE e Photoshop.

Marcello AMARI

Immagine pubblicata su Nuovo Orione di Dicembre 2013.

martedì 23 luglio 2013

IC 4592

Immagine della Nebulosa a Riflessione IC 4592 visibile nella Costellazione dello Scorpione, che riceve luce dalla stella v Scorpii. Per la realizzazione è stata utilizzata una CCD ORION StarShoot Pro DS a Colori, posta al fuoco diretto di un rifrattore Takahashi Tsa da 102mm f8, su montatura equatoriale Vixen Sphinx. A causa della velatura presente sui Monti Nebrodi a 1500 m di quota e del continuo passaggio di corpi nuvolosi, luogo ove è stata ripresa la foto, è stato possibile riprendere solo 12 fotogrammi da 10', i quali sono stati eleborati successivamente con Maxim DL LE e Photoshop.

Marcello AMARI

Immagine pubblicata su Le Stelle di Ottobre 2013.

giovedì 16 maggio 2013

M 65 - 66

Immagine delle galassie Messier facenti parte del famoso tripletto nella Costellazione del Leone, ripresa da Adrano a circa 1000 m di quota il 9.05.2013. La foto è stata ripresa con la CCD Orion StarShoot Pro DS a Colori, al fuoco diretto dell'Orion RC da 203mm, su montatura Vixen Sphinx, sommando 17 fotogrammi da 10'. L'elaborazione è stata eseguita con Maxim DL LE e Photoshop.

Immagine pubblicata su Le STELLE di Luglio 2013.

Marcello AMARI

sabato 20 aprile 2013

NGC 4027

Immagine della Galassia Spirale barrata NGC 4027 sita nella Costellazione del Corvo, interagente con la NGC 4027A che vedete poco sotto, mentre in alto è visibile la PGC 37727.
L'immagine ripresa l'11.04.2013 dalla zona di Adrano CT, è il risultato della somma di sole 13 immagini da 10', realizzate con CCD Orion StarShoot Pro DS a Colori posta al fuoco diretto di un Orion RC da 203mm, su montatura equatoriale Vixen Sphinx. L'elaborazione è stata realizzata con Maxim DL LE e Photoshop.

Marcello AMARI

martedì 16 aprile 2013

Maschera di BAHTINOV

 Ogni qual volta utilizzo il mio RC da 8' per la fotografia Astronomica, perdo circa 30 minuti per la messa a fuoco , quando sono munito di tanta pazienza  e se il seeing non è di quelli proverbiali, la classica messa a fuoco con la lettura dell'FWHM sembra un terno al lotto. Pertanto questo inverno avevo intenzione di comprare una maschera di bahtinov per il mio Orion RC da 203mm, ma visti i prezzi e la semplicità del disegno, ho voluto provare a realizzare l'oggetto.
Ho utilizzato del cartoncino per plastici da 4mm, un compasso, due squadre, una matita, una bomboletta di vernice nero opaco e un taglierino, di cui per quest'ultimo consiglio di munirsi di qualche lama di ricambio per agevolare il lavoro di taglio.
Dopo aver adagiato il cartoncino  sull'estremità anteriore dell'RC da 8' , con la matita ho segnato il suo bordo. Successivamente aiutandomi con il compasso per facilitare l'operazione ho trovato il centro della maschera e con le squadrette ho disegnato due parallele, una in senso verticale e l'altra in senso orizzontale, lasciando tra loro uno spazio di 5 mm.
Poi ho disegato sulla porzione superiore, partendo dalla parallela centrale altre linee parallele spaziate di 5 mm, tra pieno e vuoto, come in figura 1. Una volta ultimato la zona superiore, ho ripetuto l'operazione nella parte inferiore del cerchio, ma inclinando le parallele, sempre spaziate di 5mm tra pieno e vuoto, di circa 25° (quì la precisione penso valga poco).
Alla fine del disegno, con il taglierino ho iniziato l'operazione di taglio facendo attenzione a non sbagliare tra pieni e vuoti e cercando di eseguire tagli piuttosto netti e dritti.
Consiglio di eseguire i tagli in più riprese, ovvero prima eseguire il taglio di guida sulla linea disegnata e successivamente affondare con forza per completare la striscia da ritagliare, onde evitare che eseguendo subito un taglio di forza si possa facilmente perdere la linea di guida creata con la matita.
Ultimata la fase di taglio, ripulite le sbavature grossolane del cartoncino ritagliato e spruzzate con la vernice della bomboletta. Questa serve ad annerire la maschera per evitare qualunque tipo di riflessi luminosi quando si opera con la messa a fuoco e per indurire ulteriormente il cartoncino  per preservarlo dall'umidità della notte.
Proprio pochi giorni fa ho potuto finalmente mettere alla prova, con un po di scetticismo, quanto da me realizzato e posso dire che dopo circa un minuto avevo già trovato il fuoco perfetto, senza utilizzare ne letture FWHM che a quelle focali ( 1624 mm ) con seeing non perfetto fanno salti "quantici", e senza l'ulilizzo di focheggiatori elettrici. La stella ( utilizzate stelle molto luminose ), era bella ferma anche mentre agivo sul focheggiatore e quando ho trovato il fuoco dopo pochissime prove sono rimasto stupefatto.
Avete trovato il punto di fuoco, quando i baffi della stella inquadrata sono perfettamente equidistanti, due fissi a forma di V e quello centrale "mobile" che dopo aver  ruotato il focheggiatore  deve trovarsi esattamente al centro dei baffi luminosi a V.
Marcello AMARI

Articolo pubblicato su " Vetrina delle Idee" Nuovo ORIONE Febbraio 2014.



lunedì 18 febbraio 2013

Orsa Maggiore e fantasma al Binocolo

Immagine dell'Orsa Maggiore ( Grande Carro ), realizzata da Nicolosi CT, sfruttando a favore l'inquinamento luminoso e la serata fredda ( 1° ) che elimina l'umidità dall'aria e cosi la luce riflessa, proveniente dai lampioni stradali. In questa foto è determinante l'angolazione di ripresa ed il punto prescelto, per far apparire la luce inqunante provenire dall'interno degli alberi spogli. Posa da 30" f 4.5, realizzata con canon 1000D e teleobiettivo 18/55 su mini treppiede elastico.In questo modo ho creato una composizione fotografica con oggetti terrestri che donano all'immagine un'ottima profondità e un'emozione nell'osservatore.
Questa seconda immagine, realizzata con la stessa strumentazione e tempo di posa è realizzata con una leggera illuminazione posteriore, per mezzo di una lampada filtrata con fogli di carta chiara per diffondere la luce e non creare una luce di tipo spot e due fasi fotografiche su di un unico fotogramma. Eseguo uno scatto fotografico da 30" riprendendo per i primi 8/10" quanto contenuto nell'immagine, ove è presente il cavalletto con il binocolo e solo successivamente aiutato dalla luce posteriore mi sovrappongo all'immagine posizionandomi d'avanti al binocolo presente, facendo attenzione a non muovermi fino alla fine dello scatto da 30". Il risultato è quello di osservare un'immagine dove sembra sia presente il fantasma osservatore.

Prima immagine pubblicata su Nuovo Orione di Giugno 2014, all'interno dell'articolo Astrofotografia senza telescopio.

Marcello AMARI

lunedì 11 febbraio 2013

NGC 2174

Immagine della Nebulosa denominata "Scimmia", nella costellazione di Orione, nei pressi della stella Chi 2 Orionis.
L'immagine è stata ripresa dal mio osservatorio casalingo, famoso per il forte inquinamento luminoso, mentre tentavo di calibrare l'autoguida a causa della sostituzione del tele guida. Il risultato è la somma dei migliori 14 scatti da 10', realizzati con CCD Orion StarShoot Pro DS a Colori e SW Newton da 254mm, su Celestron CGEM. L'elaborazione è stata eseguita con Maxim DL LE e Photoshop.

Marcello AMARI

Immagine pubblicata su Nuovo ORIONE del mese di Aprile 2013.
Immagine pubblicata su Le STELLE del mese di Giugno 2013.

mercoledì 16 gennaio 2013

Alnitak regione Nebulare

Immagine della Regione Nebulare intorno alla stella doppia Alnitak nella Costellazione di Orione. Questa regione nebulare presenta diverse nebulose ad Emissione a riflessione ed oscure,  la Più evidente è la NGC 2024 ad emissione denominata Foglia d'Acero o Fiamma, l'altra nebulosa evidente per quanto sia un'oscura è la famosa B 33 denominata Testa di Cavallo, immersa nella IC 434. Poco più in basso troviamo la nebulosa a riflessione NGC 2023 ed in successione la IC 435, mentre ad ovest della Fiamma, troviamo la IC 432 e la IC 431, tutte immerse intorno alla  stella supergigante blu di magnitudine 2 circa.
L'immagine è stata ripresa  nei pressi di Adrano CT Sicilia a circa 1000 m di quota in data 11.01.2013, con CCD a colori Orion StarShoot Pro DS al fuoco diretto di un Takahashi TSA da 102mm, su montatura Vixen Sphinx, con la quale sono stati ripresi 20 fotogrammi da 10', successivamente elaborati con Maxim DL LE e Photoshop.

Marcello AMARI